Lista Nascita

Seggiolino auto

Un seggiolino auto per neonati è specificamente progettato per il primo anno di vita del bambino. È sempre rivolto verso la parte posteriore dell'auto ed è facile da inserire e rimuovere dalla base del seggiolino, così potete trasportare il bambino facilmente.

Il primo seggiolino deve appartenere al gruppo 0 o 0+, oppure può essere un I-size con altezza minima di 55 cm. Potete optare anche per un seggiolino gruppo 0+/1 che andrà bene fino a circa i 4 anni.

Qualunque scegliate, l'ospedale non vi permetterà di tornare a casa con il bambino in auto senza un seggiolino, quindi è essenziale.

Lettino

Niente vi garantirà una notte intera di sonno con un neonato, ma un posto accogliente e sicuro dove far dormire il bambino (anche se solo per brevi intervalli) è fondamentale. Molti genitori optano per un lettino.

Suggerimento: acquistate un materasso che si adatti al vostro specifico lettino (la maggior parte dei materassi per lettini sono a doppia faccia, con un lato più rigido per i primi mesi del bambino). E tenete il lettino o la culla liberi da coperte, cuscini e peluche.

Pannolini

Sia che decidiate di utilizzare pannolini di stoffa o pannolini usa e getta, i pannolini sono indispensabili (i neonati ne utilizzano dai 8 ai 10 al giorno). è importante che i pannolini aderiscano bene, pertanto assicuratevi di avere a casa pannolini per neonati e di taglia 1. Nei primi giorni è preferibile sperimentare con diversi tipi di pannolini.

Suggerimento: mettete diversi pacchi di salviettine in giro per casa, nella vostra borsa e in auto in caso di cambio pannolino o altre emergenze. Tenete a portata di mano anche una crema per alleviare l'irritazione da pannolino.

Marsupio neonato

Nelle primi mesi di vita (e oltre) non c'è niente di più dolce che tenere il vostro piccolo stretto al vostro petto. Questo può far sentire il bambino al sicuro, come se fosse ancora nel grembo, e i marsupi vi permettono di avere le mani libere.

Ci sono tantissime opzioni di marsupi per neonati sul mercato, e dovreste provarne alcuni per trovare quello che vi sembra il miglior marsupio neonato per voi (anche se il bambino potrebbe avere altre opinioni una volta arrivato).

I marsupi strutturati tendono a durare più a lungo, poiché di solito è possibile utilizzarli fino a quando il bambino raggiunge tre anni, ma molti richiedono un inserto per essere utilizzati con i neonati (e la maggior parte degli inserti deve essere acquistata separatamente).

Anche una fascia è ottima per tenere il bimbo a contatto.

Indipendentemente da quale scegliete, avrete le mani libere e il vostro bambino vicino.

Passeggino

Mentre fate acquisti per il seggiolino auto, potreste voler considerare anche i passeggini. Molti marchi popolari di seggiolini auto producono anche sistemi di viaggio trio, nei quali il seggiolino auto e la navicella per neonati si fissano al al passeggino, così potete mettervi in movimento subito. Secondo Bimbi Sicuri le migliori marche passeggini trio sono: Maxi-Cosi, Kinderkraft, Chicco, Hauck, Foppapedretti, Lionelo, Junama, Inglesina, CAM, Cybex, Peg Perego, Stokke.

In base alle proprie esigenze (dimensione del baule dell’auto, ascensore, tragitti abituali) potrebbe essere meglio un passeggino leggero e compatto.

Vestiti

Avrete già adocchiato qualche adorabile completino, ma aspettate che il vostro bambino sia più grande. I neonati possono cambiare molti vestiti in un giorno, e crescono in fretta, quindi è un'ottima idea iniziare dalle basi: pensate a magliette avvolgenti per cambi rapidi, body di cotone con bottoni a pressione che si vendono in confezioni multiple e fasce per dormire. Qualche cappellino e calzini/scarpette per neonati possono aiutare a mantenerli al caldo.

Allattamento e pappa

I biberon consentono di condividere il momento dell'allattamento, indipendentemente dal fatto che il bambino si alimenti con latte in polvere o latte materno. Optate per un tettarello a flusso lento durante i primi mesi e tenete presente che alcuni bambini potrebbero preferire specifici biberon rispetto ad altri, quindi potreste voler testare diversi modelli prima di scegliere un marchio definitivo.

Se allattate al seno, un tiralatte può essere utile per facilitare l'estrazione e il mantenimento del flusso di latte.

Consiglio: I tiralatte manuali sono pratici in caso di necessità o se non prevedete di utilizzarli frequentemente, mentre i tiralatte elettrici sono più rapidi ed efficienti, indipendentemente dall'utilizzo occasionale o continuo.